Archivo de la categoría: In Cucina

RICETTE

WORKSHOP DI CUCINA ITALIANA ROMA (*) CARCIOFI ALLA ROMANA I carciofi alla romana sono un contorno caratteristico della zona laziale ed è un piatto primaverile dato che il carciofo è una verdura che precede l’arrivo della primavera. Molti sono i … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | Deja un comentario

NUOVO WORKSHOP DI CUCINA ITALIANA

ROMA Martedì 26 APRILE alle ore 12.45 (*) Menù (*) Antipasto Carciofi alla Romana Bucatini all’Amatriciana Dolci Vino Caffé o infusione Liquore fatto in casa POSTI LIMITATE. MINIMO 10 PERSONE È OBBLIGATORIO ISCRIVERSI (*) Punto di incontro: Davanti alla porta … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | Deja un comentario

WORKSHOP DI CUCINA ITALIANA

TEMPO DI PASQUA Martedì 15 di marzo alle ore 12.45 (pranzo) o Giovedì 17 alle ore 19.00 (cena) Menù (*) Antipasto Uova in salsa verde di prezzemolo, fave e piselli Trofie con rucula Salame di cioccolato ai pistacchi con crema … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | Deja un comentario

Italia in tavola

Seguendo il nostro viaggio per l’Italia in tavola, oggi ci tratteniamo nella Toscana per cucinare fagioli all’antica: TOSCANA Fagioli all’antica Ingredienti: Fagioli zolfini 250g aglio salvia pane toscano olio extravergine di oliva sale pepe nero Mettete i fagioli in una … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | Deja un comentario

Italia in tavola

Seguendo il nostro viaggio per l’Italia in tavola, oggi ci tratteniamo nel Lazio per cucinare Abbacchio alla romana. LAZIO Abbacchio alla romana Ingredienti: Mezzo agnellino a pezzi (1,5 kg) 3 acciughe sotto sale aglio salvia rosmarino vino bianco olio extravergine … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | 2 comentarios

Italia in tavola

Il viaggio in Italia non ha mai fine. Quando siamo sicuri di conoscerne tutte le coste, le montagne, resta qualcosa da scoprire. Un’architettura, un paesaggio. Più facilmente, un sapore o una ricetta. Italia in tavola ve ne dà lo spunto … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | 2 comentarios

IL CARNEVALE (FRITO’LE A’LA VENESSIANA)

Il significato ultimo del Carnevale si concentrava sul cibo: de carnevale se fa baldoria, si mangia e si beve a sazietà, senza misura. La tradizione prevedeva un cibo “grasso”, il maile, acompagnato da vin bon e fritole, frittelle, con tre … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | Deja un comentario

CORSO DI PASTA FRESCA

CORSO DI PASTA FRESCA, RIPIENA E SALSE A cura di DIANA COCINA                  14 di febbraio Due torni                                                                                                      13.00-16.0     o   18.00 – 21.00 Centro Culturale S’Escorxador Data limite iscrizione  11 di febbraio

Publicado en In Cucina | 2 comentarios

ORECCHIETTE CON SALSA DI TONNO, LIMONE E CAPPERI

ORECCHIETTE CON SALSA DI TONNO, LIMONE E CAPPERI 1/5 kg di orecchiette 30 g di burro 1 spicchio d’aglio 1 cipolla tritata fine 425 g di tonno in scatola al naturale scolato 2 cucchiai di succo di limone 1 tazza … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | 3 comentarios

ZUPPA DI COZZE ALLA TARANTINA

ZUPPA DI COZZE ALLA TARANTINA 1/2 kg di cozze 1/4 peperoncino 1 spicchio d’aglio tritato 2 cucchiai d’olio d’oliva vergine extra 3 etti di pomodori maturi, pelati e senza semi 1 bicchiere di vino bianco seco sal e pepe Fette … Sigue leyendo

Publicado en In Cucina | 2 comentarios