Archivo de la categoría: Cibo per la mente

AD AGOSTO TERREMO UN NUOVO CORSO DI CUCINA ITALIANA

LA CUCINA DEL MOLISE SCONOSCIUTO Lo chef del Gruppo Culturale Italiano di Maiorca è già impegnato nella ricerca e nel lavoro nella cucina molisana. Ulteriori informazioni saranno disponibili nei prossimo giorni. A presto !!!

Publicado en Cibo per la mente, In Cucina | Deja un comentario

IL GRUPPO DI LETTURA ITALIANO (GdLi) STA GIÀ LAVORANDO E PREPARANDO I LIBRI CHE LEGGEREMO L’ANNO PROSSIMO

IL GIARDINO DEI FINZI-CONTINI, PRIMA LETTURA DEL MESE DI OTTOBRE l giardino dei Finzi-Contini è il romanzo più celebre di Giorgio Bassani (1916-2000), scrittore nato a Bologna ma di origine ferrarese; il romanzo racconta le vicende della ricca famiglia ebraica … Sigue leyendo

Publicado en Cibo per la mente | Deja un comentario

IL GdLi APPROFONDISCE IL CAPOLAVORO DI GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA

TUTTA L’ESTATE CON IL PRINCIPE DI SALINA IL GATTOPARDO INTERO Il Gattopardo è un romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa che narra le trasformazioni avvenute nella vita e nella società in Sicilia durante il Risorgimento, dal momento del trapasso dal … Sigue leyendo

Publicado en Cibo per la mente | Deja un comentario

IL GRUPPO DI LETTURA ITALIANO AFFRONTA IL LIBRO SCELTO PER MAGGIO

ALLA SCOPERTA DI FRANCESCA GIANNONE CON IL SUO SUCCESSO LA PORTALETTERE INCONTRO VENERDÌ 30 MAGGIO 19.30 (*) SINOPSI: ITALIA, anni ’30 Un paesino del Sud. Una dona del Nord. Un incontro che cambierà entrambi Un’appassionante storia di coraggio ed emancipazione … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | Deja un comentario

TEMPO DE «PANADES» E «ROBIOLS I CRESPELLS» (Focaccine ripiene e biscotti)

È PASQUA ! Le celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua a Maiorca i in tutte le Isole Baleari hanno un denominatore comune: la gastronomia. Les panades, els robiols, els crespells (foccacine ripieni, frittelle pasquali…), frit de xot (stufato d’agnello) … Sigue leyendo

Publicado en Cibo per la mente, Girando per l'Italia | 1 comentario

IL PROSSIMO INCONTRO SARÀ VENERDÌ 21 FEBBRAIO CON IL MIGLIORE FAVOLISTA DEL NOVECENTO, GIANNI RODARI

C’ERA DUE VOLTE IL BARONE LAMBERTO GIANNI RODARI, SCRITTORE, GIORNALISTA, PEDAGOGO E FAVOLISTA Gianni Rodari, scrittore, giornalista, pedagogo, intellettuale è considerato il maggiore favolista del Novecento. Nacque a Omegna (VB) il 23 ottobre 1920 e dopo la morte del padre … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | Deja un comentario

L’ISOLA DI ARTURO, PER INIZIARE L’ANNO

LA GRANDE SCRITTRICE ELSA MORANTE, NUOVA SFIDA PER IL GdLi Il romanzo è un’esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L’isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L’isola, … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | Deja un comentario

FIRA DE L’ALBERCOC/LA SAGRA DELL’ALBICOCCA

SABATO 10 GIUGNO, LA GRANDE SAGRA DELL’ALBICOCCA DI PORRERES PROGRAMMA: ALLE 16:30 FINO 22:30 LE ALBICOCCHE: FRAGRANZE ORIENTALI Ad un tratto tutti volevano l’albicocca. Il dolce frutto, che gli abitanti dell’Europa centrale associavano subito all’assolato sud, conobbe d’improvviso un vero … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | 2 comentarios

CATERINA VA IN CITTÀ

L’AVVENTURA NELLA CAPITALE DELLA FAMIGLIA IACOVONI, NUOVA LETTURA DEL GdLI PER GENNAIO L’avventura nella Capitale della famiglia Iacovoni: Giancarlo è un insegnante di ragioneria animato da propositi di riscossa, che tra le pareti domestiche soffoca di complessi la moglie provinciale … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | Deja un comentario

IL GRUPPO DI LETTURA ITALIANA DEBUTTA CON «SOSTIENE PEREIRA» DI ANTONIO TABUCCHI

Il Gruppo di lettura italiana (GdLi) è già una realtà ed i posti liberi per partecipare sono pochissimi. Il primo libro scelto da leggere nel mese di ottobre (incontro di novembre) è «SOSTIENE PEREIRA» dell’autore Antonio Tabucchi. Antonio Tabucchi (Pisa, … Sigue leyendo

Publicado en Appuntamenti, Cibo per la mente | 1 comentario