GRAND TOUR DEL GUSTO

La Lombardia è stata brutalmente picchiata dal corona virus. È un momento triste per una regione cosi bella. Nel suo onore questo piatto tipico.

Forza e coraggio!!

OSSOBUCO CON RISOTTO (*)

1,2 kg 4 ossibuchi di vitello

300 g riso Carnaroli

400 g midollo

30 g cipolla

brodo di carne

farina

burro

aglio -prezzemolo

zafferano

limone

vino bianco secco

Grana padano Dop grattugiato

sale -pepe

ELABORAZIONE:

Incidete i bordi degli ossibuchi, in modo che non si arriccino in cottura; infarinateli, poi scrollateli e rosolateli in una padella con 30 g di burro e uno spicchio di aglio schiacciato con la buccia, che eliminerete.

Fateli insaporire per 3-4’ su ciascun lato, poi bagnateli con mezzo bicchiere di vino, salate e pepate, mettete il coperchio e fate cuocere per circa un’ora e 10’ bagnando ogni tanto la carne con un poi’ di brodo caldo. Tritate intanto un bel ciuffo di prezzemolo con mezzo spicchio di aglio sbucciato e la scorza di un intero limone (gremolada).

Iniziate a preparate il risotto circa 20’ prima che la carne giunga a cottura: rosolate la cipolla tritata in una casseruola con il midollo sminuzzato, tostatevi il riso e sfumatelo con uno spruzzo di vino bianco. Portate il risotto a cottura, in 16-18’, aggiungendo circa 900g di brodo, poco per volta, unendo negli ultimi minuti una bustina di zafferano sciolta in poco brodo.

Aggiungete la gremolada agli ossibuchi a fine cottura. Mantecate il risotto con una noce di burro e 30-40 g di grana grattugiato. Servitelo con gli ossibuchi, completando con il sugo di cottura.

Buon appetito!!

Il Cuoco

(*) ricetta lombarda, tratto dalla rivista La Cucina Italiana.

Esta entrada fue publicada en Sin categoría. Guarda el enlace permanente.

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *