CUCINA IN PREPARAZIONE

Stiamo lavorando in preparazione di diversi corsi di cucina.

  • Cucina napoletana
  • Cucina di Natale
  • Cucina di Leonardo da Vinci
  • Cucina di Carnevale
  • Cucina povera di Maiorca

Il primo corso sarà, possibilmente, il 14 di novembre al Centro Cultural  s’Escorxador in orario da pranzo.
Speriamo che questi progetti diventano realtà.

Un caro saluto a tutti

VISITA CULTURALE IN ITALIANO

I nostri amici dell’ARCA ci comunicano quanto segue:

VISITA CULTURALE IN ITALIANO

Venerdì 20 settembre alle 18.00

«MEMORIE DEL CALL DI PALMA»

A cura di Elisa Felli,  studentessa dell’Università la Sapienza di Roma.

Luogo d’incontro: Sede dell’Arca. Calle de Can Oliva, 10, pianterreno, all’angolo con la Rambla (Palma)

Prezzo: 5 euro soci ARCA

             8 euro non soci

ESPOSIZIONE “ALMAS CONTADAS”

ESPOSIZIONE «ALMAS CONTADAS»

CASAL DE CULTURA DE PALMANYOLA

13 -17 agosto

INAUGURAZIONE  MERCOLEDÌ 13 AGOSTO ALLE 19.00

ARTISTI:

 

PILAR SANCHO

 

JUAN CARLOS OLIVARES

 

INMA SÁNCHEZ

Il 50% delle vendite delle opere esposte sarà destinato all’Associazione DIME, che si prende cura dei malati terminali e dei loro familiari.

 

Queste informazioni vengono divulgate sul sito web del Gruppo Culturale Italiano in quanto molti simpatizzanti del Gruppo hanno collaborato all’allestimento dell’esposizione e all’esecuzione delle opere esposte.

 

 

Festa d’Estate

La IIIª festa d’Estate con Tarantella e coro è stata un successo. Il professore Biel Frontera, direttore della Escola de Musica i danses de Mallorca, ha insegnato a ballare la tarantella. Il coro Flor d’Ametller hanno cantato diverse canzoni siciliane. Circa sessanta persone hanno partecipato e divertente. La cena era spettacolare.

Grazie a tutti e buona state!!! Ritorniamo in ottobre

Fiesta Tarantela 2014 017Fiesta Tarantela 2014 034Fiesta Tarantela 2014 025Fiesta Tarantela 2014 001

Promemoria

Corso di cucina pugliese (fotos)

P1080113P1080119P1080120P1080121P1080124P1080126

=================================================================================

DOMANI GIOVEDÌ  5 GIUGNO

PRESENTAZIONE LIBRO MAJORCA, L’ISOLA DEGLI SCRITTORI  di FRANCO MIMMI

LLIBRERIA DRAC MÀGIC

19.00

=================================================================================

PRESENTAZIONE LIBRO MAJORCA, L’ISOLA DEGLI SCRITTORI

5 GIUGNO

Llibreria Drac Màgic (Jeroni Antich, 1)     19.00

PRESENTAZIONE LIBRO DI FRANCO MIMMI

MAJORCA, L’ISOLA DEGLI SCRITTORI

Lds - Copertina

Il Mediterraneo con la sua millenaria avventura e le sue infinite sventure, le sue brezze e i suoi vizi, le sue lingue e i suoi malintesi, i suoi amori e le sue guerre, il suo incredibile patrimonio culturale, la nostra antica infanzia, il nostro futuro imperscrutabile ….

 

Circondata da questo mare che è il nostro destino, con la penisola iberica a un lato, quella italica  all’altro, la costa africana al sud, c’è Majorca, un’isola piccola ma non molto piccola, un’isola grande ma non molto grande, acqua e sabbia, roccia e alberi, colline fertili e monti scoscesi, un universo in miniatura, una perla. Fu l’approdo perfetto per le prime rotte che audacemente si staccavano dalla costa, l’oggetto dei desideri per l’invasore in cerca di preda e il ritorno agognato da chi partiva a depredare, luogo ideale per chi, immobile, volesse il mare come difesa e per chi, inquieto, lo volesse come avventura. Come stupirsi, se Majorca è divenuta una attrazione invicibile per quegli strani animali affamati proprio d’avventura – magari altrui, da correre con grande piacere e poco rischio – che sono gli scrittori?

 

E infatti sono venuti qui a frotte da tutto il mondo, uomini e donne  – da George Sand a Jorge Luís Borges, da Robert Graves a Agatha Christie, da D.H.Lawrence a Albert Camus, e tanti tanti altri – in cerca di bellezza e di tranquillità per nutrire la loro ispirazione, per scrivere un libro o anche un solo verso, per vivere da felici eremiti o per mescolarsi felicemente ai loro colleghi isolani, per una breve frivola vacanza o per dare un senso a tutta la loro esistenza…