LA LEGGENDA DEL «CONDE MAL»

ARCA in collaborazione con il Gruppo Culturale Italiano

organizza un colloquio in italiano intitolato

LA LEGGENDA DEL “CONDE MAL”

Comte Mal

 

dal romanzo di Carmen Alcázar

“Galatzó la leyenda del Conde Mal”

Comte1

PRESENTA

Cecilia de Grazia

SABATO 21 FEBBRAIO alle 10.30

LUOGO: Nuova sede ARCA

Carrer de Can Oliva, 10

(traversa della Ramblas, all’angolo si trova un negozio di strumenti musicali)

Costo 5 euro

L’incontro terminerà con un giro per i luoghi legati alla figura del conte

Si prega confermare presenza

MENÙ PRANZO DI NATALE

Un saluto a tutti voi cari amici,

Vi ricordiamo la attività Pranzo di Natale

 

RISTORANTE SANDRO

Ramón y Cajal, 9 (vicino a BROCANTE)

VENERDÌ 19 DICEMBRE ALLE 14.00

rte. sandro

MENÙ A SCELTA

Funghi ripieni di spinaci e cipolla rosa

Vitello tonnato

Arrosto all’uva con patate (*)

o

 Salmone gratinato con verdurine (*)

Vini:

Sangiovese rosso (Toscana)

Vermentino bianco

Tiramisù della casa

PREZZO: 15 euro

Vi preghiamo di confermare la presenza il prima possibile. Fino a venerdì 12.

(A lezione o gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com)

I posti sono limitati|||||

VI RICORDIAMO CHE DOVETE SCEGLIERE IL PIATTO (*)

buon natale

VISITA CULTURALE IN ITALIANO

I nostri amici dell’ARCA ci comunicano quanto segue:

VISITA CULTURALE IN ITALIANO

Venerdì 20 settembre alle 18.00

«MEMORIE DEL CALL DI PALMA»

A cura di Elisa Felli,  studentessa dell’Università la Sapienza di Roma.

Luogo d’incontro: Sede dell’Arca. Calle de Can Oliva, 10, pianterreno, all’angolo con la Rambla (Palma)

Prezzo: 5 euro soci ARCA

             8 euro non soci

ESPOSIZIONE “ALMAS CONTADAS”

ESPOSIZIONE «ALMAS CONTADAS»

CASAL DE CULTURA DE PALMANYOLA

13 -17 agosto

INAUGURAZIONE  MERCOLEDÌ 13 AGOSTO ALLE 19.00

ARTISTI:

 

PILAR SANCHO

 

JUAN CARLOS OLIVARES

 

INMA SÁNCHEZ

Il 50% delle vendite delle opere esposte sarà destinato all’Associazione DIME, che si prende cura dei malati terminali e dei loro familiari.

 

Queste informazioni vengono divulgate sul sito web del Gruppo Culturale Italiano in quanto molti simpatizzanti del Gruppo hanno collaborato all’allestimento dell’esposizione e all’esecuzione delle opere esposte.