È STATA ANNULLATA L’ESCURSIONE SABATO 27 «SA CANALETA»
PER BRUTTO TEMPO
CI VEDIAMO L’ULTIMO SABATO DI MARZO
CINEMA IN ITALIANO
Martedì 8 marzo
In Ca’n Escursac, 4 alle 19.05
(un film di Luca Miniero, con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Angela Finocchiaro, 2012)
IMPORTANTE!!!
Si prega di confermare per problemi di spazio
IN PREPARAZIONE
MACCHERONI, un film di Ettore Scola, con Marcello Mastroiani, Jack Lemmon, 1985
SABATO 6 FEBBRAIO ALLE ORE 21.30
BALLO IN MASCHERA
ESCOLA DE MUSICA I DANCES DE MALLORCA
Per l’inaugurazione del Carnevale 2016 i nostri amici dell’Escola de Música i Dances de Mallorca, con la Banda Municipal de Música, apriranno le feste del Carnevale di quest’anno a Palma.
In Piazza Juan Carlos I, alle ore 21.30
Siete tutti invitati!!!
Giovedì 4 febbraio al Teatro Municipale Mar i Terra, alle ore 20.30
«La Escola de Música i Danses de Mallorca» offrirà una conferenza, workshop e dimostrazione di controdanza.
Sono invitati tutti quelli che desiderano imparare a conoscere il mondo della controdanza a Maiorca.
L’attivita è a cura dei membri della Escola.
Ingresso libero.
TM MAR I TERRA
Sant Matgí, 89-91
CINEMA IN ITALIANO
OMAGGIO AD ETTORE SCOLA
Martedì 9 febbraio
In Ca’n Escursac, 4 alle 19.05
(film di 1989, con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi)
IMPORTANTE!!!
Si prega di confermare per problemi di spazio
————————————————————————————–
Martedì 16 febbraio
In Ca’n Escursac, 4 alle 19.05
BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI
(film di 1976, con Nino Manfredi, Francesco Anniballi, Ennio Antonelli, Marcella Battisti)
IMPORTANTE!!!
Si prega di confermare per problemi di spazio
IN PREPARAZIONE:
BENVENUTI AL NORD, un film di Luca Miniero
——————————
PAU RODRIGUEZ (PAU)
PRESENTAZIONE DELLA TRADUZIONE ITALIANA DEL LIBRO A FUMETI
ATLAS & AXIS VOL I
Giovedì 25 febbraio, alle ore 20.00
LITERANTA
Llibres i café
Can Fortuny, 4A (dietro Piazza Santa Eulalia)
———————————————————————————————–
ALLA SCOPERTA DI MAIORCA
ANDIAMO A CAMMINARE
SA CANALETA (da Font des Noguer)
SABATO 27 FEBBRAIO alle ore 8.30
Durata: 4 ore circa
Trasporto: macchina propria
Ora di partenza: 8:30
Luogo di incontro: C/ Bisbe Pere de Puigdorfila. Parcheggio Cines Ocimax/Leroy Merlin. Angolo con ristorante Nimo’s.
È NECESSARIO ISCRIVERSI
Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo mail (gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com)
Nel caso si annulli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione
———————————————————————
CINEMA IN ITALIANO
OMAGGIO AD ETTORE SCOLA
Ciclo di film ricordando il grande regista scomparso recentemente
Due capolavori, C’eravamo tanto amati e Una giornata particolare (con il quale sfiora l’Oscar), sono la confessione pubblica delle mutazioni sociali del Paese, cui fu sempre più che attento osservatore: il primo racconta le illusioni perdute di una generazione passando dagli anni 40 ai 70, il secondo si sofferma sul destino di due umiliati e offesi in una data precisa, quel 6 maggio 1938 quando Hitler venne a trovare Mussolini a Roma.
Martedì 9 febbraio
In Ca’n Escursac, 4 alle 19.05
(film di 1989, con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi)
Martedì 16 febbraio
In Ca’n Escursac, 4 alle 19.05
BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI
(film di 1976, con Nino Manfredi, Francesco Anniballi, Ennio Antonelli, Marcella Battisti)
IMPORTANTE!!!
Si prega di confermare per problemi di spazio
RINVIATA A MARZO
BENVENUTI AL NORD, un film de Luca Miniero
gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com
AUGURI PER L’ANNO NUOVO!!
ATTIVITÀ GENNAIO
CINEMA IN ITALIANO
Martedì 12 Gennaio
In Ca’n Escursac, 4 alle ore 19,05
(Un film di Michael Radford)
Cast: Anna Bonaiuto, Massimo Troisi, Linda Moretti, Maria Grazia Cucinotta, Plilippe Noiret, Mariano Rigillo e Renato Scarpa
Durata: 113 min
IMPORTANTE!!!
Si prega di confermare per problemi di spazio (*)
—————————————————————-
VISITA IN ITALIANO AL PALAZZO COMUNALE (*)
A CURA DI JOAN FERRER
Venerdì 29 gennaio ore 18.00
Punto d’incontro: sotto l’olivo davanti al Comune in piazza Cort
si prega confermare presenza (*)
(*) La visita potrà durare aprossimadamente 1,5 ore.
——————————————————————————-
ALLA SCOPERTA DI MAIORCA
ANDIAMO A CAMMINARE
COLLE DELLE FITES
(per il passo di Son Puig)
SABATO 30 GENNAIO alle ore 9.00
Durata: 3 ore circa
Trasporto: macchina propria
Ora di partenza: 9:00
Luogo di incontro: C/Bisbe Pere de Puigdorfila. Parcheggio Cines Ocimax/Leroy Merlin. Angolo con risotrante Nimo’s.
Ritorno previsto: ore 13:30 circa. A tempo per pranzare a casa.
È NECESSARIO ISCRIVERSI
Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo mail
(gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com)
Nel caso si annulli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione
——————————————
IN PREPARAZIONE
PRESENTAZIONE DELLA TRADUZIONE ITALIANA DEL LIBRO A FUMETTI DI PAU RODRIGUEZ (PAU)
(*)(gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com)
FRANCO MIMMI IN CLUB DIARIO DE MALLORCA
Lunedì 21 dicembre alle 19.00
PRESENTAZIONE «MALLORCA, LA ISLA DE LOS ESCRITORES»
INTERVENGONO:
Franco Mimmi, giornalista, scrittore,
Fernando Schwartz, diplomatico e scrittore
PRESENTA
Miguel Borrás
Circondata da questo mare che è il nostro destino, con la penisola iberica a un lato, quella italica all’altro, la costa africana al sud, c’è Majorca, un’isola piccola ma non molto piccola, un’isola grande ma non molto grande, acqua e sabbia, roccia e alberi, colline fertili e monti scoscesi, un universo in miniatura, una perla. Fu l’approdo perfetto per le prime rotte che audacemente si staccavano dalla costa, l’oggetto dei desideri per l’invasore in cerca di preda e il ritorno agognato da chi partiva a depredare, luogo ideale per chi, immobile, volesse il mare come difesa e per chi, inquieto, lo volesse come avventura. Come stupirsi, se Majorca è divenuta una attrazione invicibile per quegli strani animali affamati proprio d’avventura – magari altrui, da correre con grande piacere e poco rischio – che sono gli scrittori?///
Circundada por este mar que es nuestro destino, con la Península Ibérica a un lado, la Itálica al otro, la costa africana al Sur, está Mallorca: una isla pequeña pero no muy pequeña, una isla grande pero no muy grande, agua y arena, rocas y árboles, colinas fértiles y montes escarpados: un universo en miniatura, una perla. Cómo sorprenderse si Mallorca se ha convertido en una atracción invencible para esos extraños animales hambrientos precisamente de aventura, quizás ajena, para correrla con gran placer y poco riesgo, que son los escritores. Y de hecho, han venido aquí en tropel desde todo el mundo, hombres y mujeres, en busca de belleza y tranquilidad para nutrir su inspiración, para escribir un libro o incluso un solo verso, para vivir como eremitas felices o para mezclarse felizmente con sus colegas isleños, para una corta y frívola vacación o para dar sentido a toda su existencia.
GRUPPO CULTURALE ITALIANO DI MALLORCA
IN COLLABORAZIONE CON “ESTOL CAPELLETS DE TEULADA”
ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DI PUIGPUNYENT
I SENTIERI DI ESTELLENCS, SA CAMPANETA ED ES GRAU
19 DICEMBRE ANDIAMO A CAMMINARE
Distanza: 10.5 chilometri
Durata: 4 ore circa
Trasporto: macchina propria
Ora di partenza: 8:30
Luogo di incontro: C/ Bisbe Pere de Puigdorfila. Parcheggio Cines Ocimax/Leroy Merlin. Angolo con ristorante Nimo’s.
Ritorno previsto: ore 13:30 circa. A tempo per pranzare a casa
È necessario iscriversi
Per iscriversi all’escursione si prega di utilizzare l’indirizzo mail o chiamare il numero di telefono 653 21 11 65
Nel caso si annullli l’escursione contatteremo solamente con la gente che ha confermato la partecipazione
gruppoculturaleitalianomaiorca@gmail.com